LYS è un’azienda di competenze. Nasce dalla convinzione che l’implementazione, il miglioramento ed il continuo adattamento nel tempo del proprio sistema informativo ed organizzativo sia più importante ai fini della soddisfazione del cliente che non il sistema stesso. La ormai ventennale esperienza dei fondatori stessi di LYS ha permesso di riconoscere e di selezionare le risorse in grado di “fare la differenza”: LYS è oggi una azienda giovane, che può però vantare per i suoi consulenti un’esperienza media nel settore che sfiora i quindici anni.
Organizzazione e ri-organizzazione dei Processi e dei Flussi aziendali. Le Risorse di LYS si occupano di questo: capire, proporre, implementare soluzioni organizzative ed informatiche. In questo periodo di turbolenze economiche è ancora più sentito il bisogno di ripensare alle modalità ed all’organizzazione del proprio business. Cambiare, snellire, rendere più efficiente il proprio sistema produttivo o distributivo, rendere più efficienti le comunicazioni, in una parola, ripensare al proprio business. Ogni fase ed ogni periodo di crisi e di turbolenza porta con sé i “germi” del cambiamento, l’occasione, l’opportunità per fare diversamente e meglio.
LYS è una struttura italiana che nasce con l’obiettivo di incontrare le esigenze informative delle aziende di diverso segmento e di diverso settore attraverso un’offerta articolata di piattaforme gestionali (Microsoft Dynamics AX/NAV, Baan e Sap fra quelle internazionali, Diapason di Gruppo Formula fra le nazionali): alla base di questa scelta c’è la convinzione che non esiste “il” prodotto migliore, esiste invece la migliore combinazione fra le esigenze dell’azienda di “quel” segmento e di “quel” settore con le specifiche delle diverse piattaforme gestionali di riferimento.
Le persone di LYS fondono le loro conoscenze per fornire il supporto adeguato alle aziende che intraprendono dei progetti di informatizzazione aziendale, con una struttura che si avvale di oltre 40 risorse suddivise nei territori del Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana e Lazio.
Il nostro obiettivo è capire e interpretare le esigenze e le difficoltà che vivono le aziende che hanno investito molto nei sistemi informativi gestionali senza ottenere i ritorni previsti, con un approccio razionale e concreto: pensiamo che i problemi gestionali di un’azienda si risolvano con risorse che abbiano le competenze di “quel” segmento e di “quel” settore, abbinate alle conoscenze delle diverse piattaforme gestionali di riferimento.
|